2 h 0 min

       

3 Km

       


Lutero a Roma nel 1510

Itinerario libero in Roma

"La bisaccia poggiata sul fianco, il bastone stretto in pugno, la mantella gettata sulle spalle". Così era descritto il pellegrino che si dirigeva alla volta dell'Italia e di Roma.

Si apre con queste parole il libro di Corinna Landi "Con Lutero nella Roma del 1510" (ed. Com Nuovi Tempi, 2013).

Accompagniamo il giovane monaco agostiniano osservando i suoi passi con gli occhi del confratello che viaggiava al suo fianco. Essi erano giunti a Roma per conto dei loro monasteri, Erfurt e Norimberga e avevano viaggiato lungo la valle del Reno fino alla catena montuosa del Giura, oltre la quale li aspettava il lago di Ginevra, ultima tappa prima dell'attraversamento delle Alpi verso l'Italia.

Come appariva la città santa agli occhi dei due pellegrini tedeschi?


Partenza da Hotel Casa Valdese - via A.Farnese n. 18